Notizia
-
Come realizzare la pelle vegana?
Introduzione Man mano che il mondo diventa più consapevole dell'impatto delle nostre scelte sull'ambiente, la pelle vegana sta diventando un'alternativa sempre più popolare ai prodotti in pelle tradizionali. La pelle vegana è realizzata con una varietà di materiali, tra cui PVC, PU e microfibre, e presenta molte...Per saperne di più -
Come realizzare la perfetta giacca in pelle vegana?
Ci sono molte ragioni per scegliere la pelle vegana rispetto alla pelle tradizionale. La pelle vegana è più ecologica, più rispettosa degli animali e spesso altrettanto elegante. Se stai cercando la giacca in pelle vegana perfetta, ci sono alcuni aspetti da tenere a mente. Innanzitutto, considera la vestibilità. Crea...Per saperne di più -
Come abbinare la pelle vegana in ogni stagione?
Introduzione: la pelle vegana è un'ottima alternativa alla pelle tradizionale. È ecologica, cruelty-free ed è disponibile in una varietà di stili e colori. Che tu stia cercando una nuova giacca, un paio di pantaloni o una borsa elegante, la pelle vegana può essere vestita...Per saperne di più -
Come pulire e prendersi cura della pelle vegana?
Introduzione: Sempre più persone diventano consapevoli dell'impatto delle loro scelte sull'ambiente e sono alla ricerca di alternative sostenibili e cruelty-free ai tradizionali prodotti in pelle. La pelle vegana è un'ottima opzione, non solo più rispettosa del pianeta, ma anche resistente e...Per saperne di più -
Quali sono i vantaggi della pelle vegana?
La pelle vegana non è affatto pelle. È un materiale sintetico composto da cloruro di polivinile (PVC) e poliuretano. Questo tipo di pelle esiste da circa 20 anni, ma è solo ora che è diventata più popolare grazie ai suoi benefici ambientali. I vantaggi della pelle vegana sono...Per saperne di più -
Le origini e la storia del sughero e della pelle di sughero
Il sughero è utilizzato da oltre 5.000 anni per sigillare i contenitori. Un'anfora, rinvenuta a Efeso e risalente al I secolo a.C., era sigillata così efficacemente con un tappo di sughero da contenere ancora vino. Gli antichi Greci lo usavano per realizzare sandali e gli antichi Cinesi e Babilonesi...Per saperne di più -
Alcune richieste di preventivo per la pelle di sughero
La pelle di sughero è ecologica? La pelle di sughero è ricavata dalla corteccia delle querce da sughero, utilizzando tecniche di raccolta manuale secolari. La corteccia può essere raccolta solo una volta ogni nove anni, un processo che in realtà è benefico per l'albero e ne prolunga la vita. La lavorazione di...Per saperne di più -
I dettagli importanti per la differenza tra pelle di sughero e pelle e alcuni argomenti ambientali ed etici
Pelle di sughero vs pelle. È importante riconoscere che non esiste un confronto diretto. La qualità della pelle di sughero dipenderà dalla qualità del sughero utilizzato e da quella del materiale con cui è stata realizzata. La pelle proviene da molti animali diversi e la sua qualità varia...Per saperne di più -
Informazioni sulla pelle vegana in sughero: devi conoscere tutti i dettagli
Cos'è la pelle di sughero? La pelle di sughero è ricavata dalla corteccia delle querce da sughero. Le querce da sughero crescono spontaneamente nella regione mediterranea europea, che produce l'80% del sughero mondiale, ma ora anche in Cina e India si coltiva sughero di alta qualità. Le querce da sughero devono avere almeno 25 anni prima che la corteccia...Per saperne di più -
La pelle vegana può avere un contenuto bio al 100%
La pelle vegana è un materiale realizzato per sembrare autentico. È un ottimo modo per aggiungere un tocco di lusso alla tua casa o al tuo ufficio. Puoi usarla per qualsiasi cosa, da sedie e divani a tavoli e tende. Non solo è bella, ma è anche ecologica...Per saperne di più -
La pelle sintetica vegana sta diventando sempre più di moda
Con la crescente attenzione ai materiali sostenibili, sempre più marchi di scarpe e borse iniziano a utilizzare la pelle sintetica vegana per i loro prodotti. Sempre più consumatori sono orgogliosi di acquistare prodotti realizzati con materiali di origine biologica. In qualità di fornitore professionale di materiali in pelle sintetica,...Per saperne di più -
La bioeconomia europea è forte, con un fatturato annuo di 780 miliardi di euro nell’industria biobased
1. Stato della bioeconomia nell'UE L'analisi dei dati Eurostat del 2018 mostra che nell'UE27 + Regno Unito il fatturato totale dell'intera bioeconomia, compresi i settori primari quali alimenti, bevande, agricoltura e silvicoltura, è stato di poco superiore a 2,4 trilioni di euro, rispetto alla crescita annua di circa il 25% del 2008. Il settore alimentare e...Per saperne di più