C'è un acceso dibattito tra pelle animale e pelle sintetica. Quale delle due apparterrà al futuro? Quale tipo è meno dannoso per l'ambiente?
I produttori di vera pelle affermano che i loro prodotti sono di qualità superiore e biogradabili. I produttori di pelle sintetica ci dicono che i loro prodotti sono altrettanto buoni e cruelty-free. I prodotti di nuova generazione affermano di avere tutto questo e molto di più. Il potere decisionale è nelle mani del consumatore. Quindi, come misuriamo la qualità oggigiorno? Fatti concreti e niente di meno. Decidi TU.
Pelle di origine animale
La pelle di origine animale è una delle materie prime più scambiate al mondo, con un valore commerciale globale stimato di 270 miliardi di dollari (fonte Statista). I consumatori apprezzano tradizionalmente questo prodotto per la sua alta qualità. La vera pelle ha un bell'aspetto, dura più a lungo, è traspirante e biodegradabile. Finora tutto bene. Tuttavia, questo prodotto altamente richiesto ha un costo elevato per l'ambiente e nasconde dietro le quinte un'indescrivibile crudeltà nei confronti degli animali. La pelle non è un sottoprodotto dell'industria della carne, non è prodotta in modo umano e ha un impatto altamente negativo sull'ambiente.
Motivi etici contro la vera pelle
La pelle non è un sottoprodotto dell'industria agricola.
Ogni anno più di un miliardo di animali vengono macellati per la loro pelle, dopo una vita miserabile in condizioni terribili.
Togliamo il vitellino alla madre e lo uccidiamo per la pelle. I nascituri sono ancora più "preziosi" perché la loro pelle è più morbida.
Uccidiamo 100 milioni di squali ogni anno. Gli squali vengono crudelmente catturati e lasciati soffocare per la loro pelle. I vostri articoli di pelletteria di lusso potrebbero benissimo essere di pelle di squalo.
Uccidiamo specie in via di estinzione e animali selvatici come zebre, bisonti, bufali d'acqua, cinghiali, cervi, anguille, foche, trichechi, elefanti e rane per la loro pelle. Sull'etichetta, tutto ciò che vediamo è "Vera Pelle".
Data di pubblicazione: 10 febbraio 2022